Arte:I pensieri artistici fino all’età rinascimentale

<img src="scultura_arte.png" alt="scultura d'arte in marmo">

La parola ‘Arte’ nel suo significato generale rappresenta la creatività e l’espressione estetica basata su abilità e rifiniture acquisite tramite lo studio e l’esperienza.
L’arte può essere definita un linguaggio capace di trasmettere emozioni, sentimenti, pensieri e messaggi tramite le sue svariate forme e può essere considerata una professione a tutti gli effetti.
Le prime forme d’arte effettive si hanno nell’antico Egitto dove veniva usata come strumento dalla politica e dalla religione con la rappresentazione dei faraoni per riflettere il loro potere.
Un notevole sviluppo per la storia dell’arte fu dato, a partire dall’VIII secolo a.C., dai greci soprattutto nella città di Atene dove vennero costruiti un gran numero di templi che simboleggiavano i poteri degli dei.
Inoltre, i greci, svilupparono anche la scultura che doveva rispecchiare la bellezza e l’armonia dando molta importanza ai particolari.
Un altro notevole apporto alla storia dell’arte fu dato dagli etruschi grazie alla ceramica, alla pittura e alla lavorazione dei metalli.Gli etruschi diedero grande importanza alla costruzione di edifici religiosi e alla costruzione di città fortificate con spesse mura di pietra.
Grazie all’arte etrusca si iniziò ad evolvere quella romana che sviluppo una forma di pittura molto colorata ed inoltre un vasto numero di affreschi e mosaici usati per decorare le abitazioni.
Una delle formi d’arte più longeva fu quella bizantica durata più di un millennio, dal IV secolo al XV secolo, inizialmente sviluppata dall’Impero romano e in seguito ereditata da quello bizantino. Le caratteristiche più evidenti sono state la religiosità e anti-naturalismo volto a dare un senso di soprannaturale come l aspirazione verso il divino.
Uno dei tipi d’arte più diffuso è l’arte gotica nata nel XII secolo.Una delle novità più importanti dell’arte gotica è lo sviluppo di archi e pilastri nelle strutture e alla creazione di pareti vetrate.
L’arte gotica ebbe una grande importanza anche nell’ambito della scultura infatti diedero grande importanza alla figura umana realistica donandole anche il senso del volume.
In seguito all’arte gotica si sviluppo quella rinascimentale tra il XIV e il XV secolo.
In quest’epoca si ritorno ad un architettura tipica greca ed inoltre vennero ristrutturati molti edifici medievali.
Nel periodo rinascimentale si sviluppo anche la scultura infatti in quest’epoca si diede grande importanza alla figura umana nei suoi minimi dettagli inoltre si realizzarono numerose sculture in bronzo.

4 commenti

  1. adoro osservare opere d’arte e sentirne la genesi. Con Rai Play spesso mi riguardo tutte le puntate di Alberto Angela con la serie Meraviglie. Sono Patrimoni di cui la nostra Nazione è ricchissima e che di sicuro vanno valorizzati a fatti conoscere al meglio…
    Ottimo post..😉

Rispondi