Categorie

cropped screenshot 20210406 210111 com.canva .editor

Curiosità

  • Benessere Al Naturale: Alla Scoperta del Tuo Equilibrio Personale
    Il benessere, inteso in senso naturale, è un delicato equilibrio tra corpo e mente che può essere sostenuto attraverso approcci naturali. Nella ricerca di uno stile di vita salutare, spesso ci rivolgiamo a soluzioni che la natura mette a nostra disposizione. La fitoterapia, ad esempio, ci offre l’opportunità di beneficiare delle proprietà curative delle piante, utilizzando erbe ...
  • Assistenza Domiciliare Facilitata: Intervista Esclusivaa Giacomo, Co-Founder Di Fastcura
    Ti è mai capitato di dover assistere un familiare malato ma di non sapere come organizzarti per trovare qualcuno che lo aiutasse a domicilio? Sicuramente sì, e probabilmente hai dovuto affidarti alle cooperative che però ti hanno mandato il primo operatore disponibile,senza farti scegliere. Fastcura nasce proprio per risolvere questo problema e rendere più semplice la ...
  • Fascino e mistero del Palazzo Donn’Anna…
    Il Palazzo Donn’Anna , a Napoli, è un edificio maestoso risalente al 1500 sul quale aleggiano varie leggende che, da sempre, lo hanno avvolto in una magica e misteriosa un’atmosfera… Si racconta che ne volle la costruzione la regina Giovanna D’Angiò, desiderosa di un luogo tutto suo dove appartarsi con i pescatori di Santa Lucia da ...
  • Domandina: La Tua Community Italiana di Domande e Risposte!
    In un’epoca in cui l’accesso a informazioni e conoscenze è fondamentale, la community online di Domandina si erge come un faro per coloro che cercano risposte a domande su una vasta gamma di argomenti. Questo spazio virtuale, dove gli utenti possono condividere le proprie domande e risposte, si presenta come un luogo dinamico e inclusivo che ...
  • Come risparmiare sulla bolletta di Luce e Gas: consigli e strategie
    Affrontare il tema delle bollette energetiche può sembrare un compito arduo, ma con alcuni accorgimenti è possibile ridurre significativamente i costi associati a luce e gas. Seguendo alcuni semplici consigli e adottando strategie mirate, è possibile contribuire al proprio risparmio economico e all’ecosostenibilità. Ecco come iniziare. Scegli il giusto fornitore La scelta del fornitore energetico è fondamentale. ...
Leggi tutto

Calcio

  • L’invasione di campo di uno sceicco
    Lo sceicco nel momento dell’invasione I mondiali del 1982 sono indissolubilmente legati alle imprese della nazionale italiana: i gol di Paolo Pablito Rossi, l’urlo di Marco Tardelli, Dino Zoff che alza la coppa del mondo… Ma quell’edizione dei mondiali si caratterizza anche per un episodio surreale, rimasto unico nella storia della competizione. L’invasione di campo di ...
  • George Best
    George Best Fuoriclasse nato a Belfast nel 1946, George Best è considerato il più forte giocatore nordirlandese di tutti i tempi, nonché tra i migliori calciatori della storia. Quando Bob Bishop, uno scout del Manchester United, lo scopre, invia questo telegramma a Busby, leggendario manager dello United: “Penso di aver scoperto un genio”. George ha 15 ...
  • Il portiere dimenticato nella nebbia:Sam Bartram
    Sam Bartram 25 dicembre 1937. Allo stadio londinese di Stamford Bridge si gioca il derby di Natale Chelsea-Charlton Athletic. Durante l’incontro calcistico la nebbia diventa sempre più fitta al punto che i giocatori faticano a riconoscersi la punta del naso. All’inizio del secondo tempo diventa così spessa che dopo dieci minuti l’arbitro è costretto a sospendere il ...
  • La nascita del fantacalcio
    Il tutto ebbe inizio in un bar del centro di Milano, dove Riccardo Albini (giornalista e papà del fantacalcio) trascorreva gran parte del suo tempo, verso la fine degli anni ’80. Ed è proprio lì, su uno di quei tavolini, che è nato uno dei giochi più belli degli ultimi tempi. L’obiettivo? Permettere alla gente comune ...
  • La Strage dell’Heysel
    Un’immagine al momento della tragedia Il 29 maggio 1985 a Bruxelles allo stadio Heysel si consumò una delle peggiori tragedie della storia del calcio, sicuramente quella più nota perché avvenuta prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool. Sono le sette e venti di sera allo stadio Heysel di Bruxelles, in campo due squadre ...
Leggi tutto

Cinema

  • Suggerimenti per la programmazione TV e cinema in Inghilterra
    In Inghilterra, la settimana inizia di domenica, un giorno spesso associato alla tranquillità e alla preparazione per la settimana a venire. Questa particolarità può sfuggire a molti, ma è fondamentale tenerla presente, soprattutto se ci si trova nel bel mezzo di una programmazione televisiva coinvolgente o si desidera godere di uno sconto al cinema. Pertanto, in questa ...
  • Razzismo nel cinema e nelle serie: whitewashing e blackface
    La recente messa in onda della serie TV “Troia: la caduta di una città” ha innescato nuove polemiche sulle scelte di casting nel mondo dello spettacolo. La figura dell’eroe Achille, tradizionalmente ritratto come un guerriero biondo dalla pelle chiara, è interpretato dall’attore britannico David Gyasi, di origini ghanesi.Tale scelta ha spaccato il pubblico: c’è chi ...
  • Un film incentrato su una casa di tolleranza… Salon Kitty
    Locandina del film Salon Kitty Può un film ispirarsi ad una casa di tolleranza? La riposta è si… “Salon Kitty” film del 1976 diretto da Tinto Brass,un film adattato dal romanzo omonimo di Peter Norden centrato sul Salone Kitty, una casa di tolleranza di Berlino nella Germania post dopo guerra esistita veramente. La proprietà apparteneva a Katharina “Kitty” ...
  • Quando Richard Hammond sfiorò la morte a Top Gear e finì in coma
    Richard Hammond Top Gear è uno dei programmi automobilistici più seguiti al mondo. Il modo di fare ironico dei presentatori, ha creato un pubblico enorme che segue il programma fin dalle sue origini. La squadra di mattatori della trasmissione è stata in toto sostituita nel 2016, ma per gli appassionati i volti più strettamente legati a Top ...
  • Camazotz: il dio maya che si cela dietro Batman
    Camazotz Tutti noi conosciamo il celebre eroe ideato da Bob Kane e Bill Finger nel lontano 1939. Batman è il supereroe che si cela dietro il magnate Bruce Wayne, il quale ha intrapreso una lotta senza quartiere contro il crimine fin da bambino, dopo aver assistito all’assassinio dei genitori. L’uomo pipistrello ha rappresentato uno dei modelli ...
Leggi tutto

Horror

  • Ginger Meadows, la modella mangiata viva da un coccodrillo
    Ginger Meadows Sebbene l’essero umano abbia oramai colonizzato ogni centimetro della Terra, la natura continua a essere imprevedibile e pericolosissima. Storie tragiche come quella di Ginger Meadows sono lì a ricordarcelo. Si tratta di una sfortunata modella americana che perse la vita il 29 marzo 1987 a causa di una delle creature più letali al mondo. La ...
  • Il demone del tempio Rakanji
    Cosa ha custudito sino al 1943 il tempio buddista di Rakanji, in Giappone? Una reliquia di un essere non di “questo mondo”? Prima di accennare a ciò, facciamo una breve cronistoria di questo tempio, distrutto da un incendio nel 1943. Il tempio di Rakanji è un nome generico di templi dediti al culto di Rakan (o ...
  • I fantasmi del volo 401
    Il volo 401 era un aereo commerciale delle Eastern Airlines, che si schiantò sul suolo della Florida a causa di un guasto a bordo, il 29 Dicembre del 1972. Tutti i membri dell’equipaggio ed i passeggeri morirono nel terribile incidente. Da quella notte, il fantasma del capitano e degli altri membri deceduti sono stati più ...
  • Sa’ femina accabadora
    Fino a qualche decennio fa , in Sardegna si praticava una forma rudimentale di eutanasia per mano di un’inquietante figura di donna chiamata ” sa’ femmina accabadora”( la donna che finisce) .“Acabar” in spagnolo significa finire e l’accabadora proprio questo compito aveva : finire le persone in agonia oppure allo stadio terminale di una malattia.Veniva ...
  • Virginia Tonelli,la partigiana arsa viva a San Sabba
    Virginia Tonelli Virginia Tonelli nacque il 13 novembre 1903 a Trieste.La sua era una famiglia povera, ma molto unita.Il padre, che faceva il muratore, morì di tifo nel 1915. Oltre alla moglie lasciò sette figli, compresa la piccola Virginia.Non aveva ancora compiuto 12 anni quando iniziò a lavorare come sarta. Dopo qualche tempo trovò un secondo ...
Leggi tutto

Musica

  • La lettera di addio di Kurt Cobain
    La lettera originale Ecco la lettera d’addio che scrisse alla sua famiglia. “A Boddah,Vi parlo dal punto di vista di un sempliciotto un po’ vissuto che preferirebbe essere un bimbo lamentoso. Questa lettera dovrebbe essere abbastanza semplice da capire. Tutti gli avvertimenti della scuola base del punk-rock che mi sono stati dati nel corso degli anni, dai ...
  • La ‘musica sulle costole’
    Un esempio di vinili stampati su radiografie Nell’URSS di Stalin, dopo la Seconda Guerra Mondiale (ma anche successivamente, prima del crollo del Muro Di Berlino), importare e condividere musica straniera, americana in particolare, era proibito. I giovani Russi, però, si inventarono uno stratagemma originale per far girare tra di loro le canzoni di Chuck Berry, di ...
  • La morte di Bob Marley
    Bob Marley Bob era un accanito giocatore di pallone, tanto da far affermare a Junior Marvin, il suo chitarrista, che se avesse potuto scegliere, probabilmente Bob avrebbe preferito essere un calciatore più che una star internazionale della musica. Un giorno durante una partita con i suoi amici del gruppo “Sons Of Jah”, dovette interrompere l’incontro per ...
  • Chi era Elisa di “Per Elisa”?
    “Per Elisa” (“Für Elise” in tedesco) di Ludwig van Beethoven è una delle composizioni di musica classica più famose di sempre: una tra le prime a essere studiate da chi suona il pianoforte e tra le più ricorrenti nel cinema, oltre che in molti altri contesti, dalle suonerie dei telefoni in su. L’origine del titolo ...
  • Beethoven: un’eredità musicale
    Beethoven Nel mondo della musica classica, Ludwig van Beethoven è un gigante. Ampiamente considerato uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, le sue opere continuano ad essere eseguite e apprezzate dal pubblico di tutto il mondo. Nato nel 1770 a Bonn, in Germania, Beethoven mostrò i suoi primi talenti musicali e fu incoraggiato dal padre ...
Leggi tutto

Scienza

  • Maggiore Efficienza con Terreni Fotovoltaici Bifacciali ad Alta Riflessività
      I progressi nella tecnologia dei pannelli fotovoltaici stanno rivoluzionando il modo in cui sfruttiamo l’energia solare. Tra le molte innovazioni, l’adozione di terreni fotovoltaici bifacciali ad alta riflessività si distingue come una strategia efficace per massimizzare l’efficienza energetica.  La scelta accurata del terreno è cruciale per ottimizzare l’efficienza dei pannelli fotovoltaici, e una soluzione promettente ...
  • Max Talmey… Il mentore di un genio
      La teoria della relatività enunciata da Albert Einstein all’inizio del ‘900 è una delle più grandi scoperte della fisica, che ha rivoluzionato la comprensione dello spazio, del tempo e della materia. Se il fisico di Ulma arrivò a elaborare questa geniale teoria fu anche grazie a Max Talmey. Chi era Max Talmey? Ebreo, nato nel 1869 a Tauroggen ...
  • L’evoluzione dell’intelligenza artificiale (AI)
    L’intelligenza artificiale (AI) ha fatto molta strada dall’inizio come una nicchia della scienza informatica. Oggi, l’AI è utilizzata in una vasta gamma di applicazioni e ha il potenziale per rivoluzionare il nostro mondo in innumerevoli modi. In questo post del blog, esamineremo più da vicino alcune delle nuove innovazioni nell’intelligenza artificiale. Una delle più recenti sviluppi ...
  • Il reattore nucleare vecchio due miliardi di anni
    Il reattore nucleare Lo chiamavano il ‘mostro atomico‘. In tutto il pianeta non è mai esistito un generatore di energia così grande e così efficiente: pareti ad angolo inclinato, isolamento per i residui nucleari e il miglior sistema di raffreddamento che l’ingegneria abbia mai potuto sviluppare. Ma questo reattore nucleare è vecchio di due miliardi di ...
  • Cecilia Payne-Gaposchkin, la donna cui gli uomini hanno rubato il sole
    Cecilia Payne-Gaposchkin Cecilia, nata il 10 maggio 1900 a Wendover, in Inghilterra, sin dalla più tenera età si dimostrò molto portata per gli studi scientifici. Dopo aver deciso di dedicare la sua vita all’astronomia e all’astrofisica, la donna si mise a studiare la composizione delle stelle, ribaltando completamente le teorie allora vigenti. Con la sua rivoluzionaria ...
Leggi tutto

Sport

  • Nike: dall’inizio umile al gigante dell’industria sportiva
    Quando si parla di marchi nel settore dell’abbigliamento e delle calzature sportive, Nike è sicuramente uno dei nomi più famosi al mondo. Fondata nel 1964 da Phil Knight e Bill Bowerman, l’azienda ha avuto un inizio umile ma è cresciuta rapidamente fino a diventare un gigante dell’industria sportiva. Tutto ebbe inizio quando Phil Knight, uno studente ...
  • Michael Jordan e Nike… Una delle collaborazioni più famose in 15 step
        La partnership tra Michael Jordan e Nike è diventata leggendaria nel mondo dello sport e della moda. Grazie al successo del talentuoso cestista americano e alla qualità delle scarpe Nike, la collaborazione ha portato a una linea di prodotti iconici che continua ad avere successo ancora oggi. In questo articolo esploreremo la storia di questa ...
  • Da quando le nazionali cantano gli inni prima delle partite?
    Al rugby viene attribuita l’origine di una delle usanze più antiche e distinguibili dello sport internazionale: l’esecuzione degli inni nazionali prima delle partite. È un momento che fa parte della prassi degli eventi ufficiali e viene difficile immaginare che si possa giocare una partita senza. Inizialmente questa pratica nacque come risposta di una squadra nazionale ...
  • Storia della NBA, la lega di basket più famosa al mondo
    Logo NBA La NBA è stata fondata nel 1946 ed è diventata presto un fenomeno mondiale, con milioni di appassionati che seguono ogni anno la stagione regolare e i playoff. Ma come è nata la NBA? Tutto è iniziato con la fondazione della Basketball Association of America (BAA), che aveva come obiettivo quello di creare una lega ...
  • 10 miti e idee sbagliate sul Pilates
    Pilates Il Pilates è diventato una parte significativa della mia vita dopo aver aperto il mio studio. Spesso, quando parlo alle persone delle meraviglie del Pilates, le reazioni che ottengo sono contrastanti. Alcune persone si sentono come me e semplicemente non ne hanno mai abbastanza, mentre altre sono rimaste coinvolte in alcuni dei miti che girano sul Pilates. ...
Leggi tutto

Storia

  • E-commerce: La storia di un fenomeno globale
      L’e-commerce è un fenomeno relativamente nuovo, ma che ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone fanno acquisti. In Italia, l’e-commerce ha avuto una crescita costante negli ultimi anni e si prevede che continuerà a crescere nel prossimo futuro. L’e-commerce in Italia ha avuto inizio nel 1999, quando il primo sito di e-commerce ...
  • Nike: dall’inizio umile al gigante dell’industria sportiva
    Quando si parla di marchi nel settore dell’abbigliamento e delle calzature sportive, Nike è sicuramente uno dei nomi più famosi al mondo. Fondata nel 1964 da Phil Knight e Bill Bowerman, l’azienda ha avuto un inizio umile ma è cresciuta rapidamente fino a diventare un gigante dell’industria sportiva. Tutto ebbe inizio quando Phil Knight, uno studente ...
  • L’invenzione dell’alfabeto: un grande passo per l’umanità
    L’alfabeto è una delle invenzioni più rivoluzionarie della storia umana. Grazie a questo sistema di scrittura, l’uomo è riuscito a comunicare, immortalare i suoi pensieri e trasmettere conoscenze attraverso le generazioni. Ma come è nato l’alfabeto? Le origini L’origine dell’alfabeto risale a migliaia di anni fa, nelle antiche civiltà che popolavano il Medio Oriente. In particolare, gli ...
  • La prima città della storia… Uruk
    Uruk La città sumeria di Uruk è la città civile più antica abitata al mondo 6.500 – 4.000 anni a.C. Da essa è uscita la prima epica letteraria della storia, ovvero la famosa “Epopea di Gilgamesh“. Ad Uruk è stata registrata l’istituzione del sistema di irrigazione, agricoltura e architettura, e la prima scrittura nella storia è la ...
  • Le quattro giornate di Napoli
    Il prezzo pagato da Napoli durante la seconda guerra mondiale fu altissimo, migliaia i morti e feriti, interi quartieri distrutti dai bombardamenti alleati e dopo l’armistizio l’accanimento tedesco talmente feroce da scatenare una insurrezione popolare che di fatto liberò la città prima dell’ingresso alleato. Con il nome di Quattro giornate di Napoli (27-30 settembre 1943) ...
Leggi tutto