Come combattere l’insonnia da stress

Tutti conosciamo bene quanto sia importante avere un regolare ciclo di sonno: dormire bene, infatti, permette di vivere al meglio le proprie giornate, essere più concentrati ed aumentare il livello delle proprie prestazioni, tenere attiva la memoria ed in generale essere più produttivi. Tuttavia, a volte capita di trovarsi a vivere un periodo di forte stress, ansia, nervosismo o preoccupazioni e riscontrare degli effetti collaterali sulla qualità del proprio riposo. Quando si riscontra la presenza di un insieme di condizioni psicofisiche a causa delle quali di notte non si riesce a dormire, significa che si sta soffrendo di insonnia.

L’insonnia è un disturbo del sonno che, come suggerisce la definizione, è caratterizzato da un sonno poco soddisfacente e non realmente riposante che si può manifestare in diversi modi: frequenti risvegli durante la notte, risvegli precoci, forti o totale difficoltà ad addormentarsi. Questo disturbo può inoltre andare ad associarsi con altri disturbi di tipo medico come ad esempio i disturbi cardiaci, l’ipertensione, disturbi d’ansia oppure disturbi dell’umore. In linea generale, quando ci si rende conto che si soffre di insonnia è consigliabile rivolgersi ad un medico professionista, il quale saprà sicuramente come agire per contrastare questo disturbo. Tuttavia è possibile attuare alcuni accorgimenti e trucchetti (come ad esempio acquistare olio cbd online per cercare di contrastare l’insonnia. Vediamo insieme, quindi, quali sono i migliori modi per combattere l’insonnia da stress.

I rimedi naturali


Una volta capito lo stretto rapporto che c’è tra l’insonnia e il benessere di una persona, è importante cercare di capire quali siano i metodi migliori da utilizzare per permettere alla mente ed al corpo di riposarsi, dormire meglio ed essere riposato durante il giorno.


Sicuramente uno dei consigli più utili per combattere l’insonnia da stress è quello di provare ad utilizzare dei rimedi naturali, che siano integratori alimentari oppure estratti vegetali. Insomma: è utile provare delle sostanze che vadano ad alleviare ansia e stress e permettano di dormire in maniera totalmente naturale. Alcuni dei rimedi naturali più efficaci per combattere l’insonnia da stress sono:

• La melatonina: questo ormone liposolubile ed idrosolubile è un forte regolatore sveglia-sonno che stimola il senso di addormentamento che coglie l’uomo quando cala il sole;
• Magnesio e vitamina B6: sono sostanze che contribuiscono in maniera fondamentale al corretto funzionamento del sistema nervoso: sistema che, nei casi di soggetti che soffrono di insonnia, potrebbe essere compromesso ed essere la principale causa del disturbo;
• Escolzia: è un ingrediente naturale in grado di garantire il raggiungimento del benessere psicofisico anche in caso di forte stress; • Triptofano: è un tipo di sostanza che può essere convertita in due importanti molecole: la melatonina e la serotonina, entrambe utili per il miglioramento dell’umore.

Gli accorgimenti da attuare prima di dormire


Sebbene combattere l’ansia da stress non sia facile, esistono alcuni piccoli accorgimenti che si possono attuare poco prima di andare a dormire. Si tratta di semplici abitudini che, se prolungate nel tempo, possono avere un effetto benefico sul proprio ciclo di sonno. Questi sono:

• Far prendere aria alla stanza da letto prima di andare a dormire, così da dare vita ad un’atmosfera fresca in grado di conciliare il sonno; • Bere una camomilla o una tisana rilassante, evitando invece di assumere sostanze come teina e caffeina;
• Non mangiare cibi pesanti durante i pasti serali;
• Limitare tutti i rumori nella stanza e spegnere ogni fonte luminosa; • Non utilizzare alcuno schermo digitale almeno mezz’ora prima di andare a dormire; • Andare a dormire e svegliarsi sempre agli stessi orari.

2 commenti

Rispondi