L’estratto di mappa catastale è uno strumento fondamentale per ottenere informazioni precise e dettagliate sulla configurazione di un terreno. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è esattamente l’estratto di mappa catastale, quali informazioni fornisce e come può essere utilizzato in vari contesti. Scopriremo anche come richiederlo e quali sono le opzioni disponibili in termini di formati e scale.
Cos’è l’Estratto di Mappa Catastale:
L’estratto di mappa catastale è la rappresentazione grafica del terreno, realizzata in scala 1:2000,esso contiene informazioni essenziali come i dati relativi a una particella censita nel Catasto dei Terreni, la cartografia e i punti fiduciali entro un raggio di 1000 metri. Inoltre, l’estratto di mappa mostra anche la sagoma dei fabbricati presenti e le linee che delimitano il demanio, come strade e corsi d’acqua.
Utilizzo dell’Estratto di Mappa Catastale:
L’estratto di mappa trova molteplici applicazioni pratiche, è ampiamente utilizzato per verificare i confini e le aree pertinenti di un immobile, prima di procedere con la compravendita di un terreno, è indispensabile consultare l’estratto di mappa per avere una visione chiara della sua configurazione cartografica, inoltre, è richiesto per ottenere un mutuo bancario, eseguire la certificazione energetica di un fabbricato e per svolgere pratiche urbanistiche.
Come Richiedere l’Estratto di Mappa Catastale:
La richiesta dell’estratto di mappa catastale può essere effettuata in diversi modi. È possibile recarsi personalmente presso gli Uffici del Catasto dei Terreni dell’Agenzia delle Entrate, specificando la provincia e il comune, il foglio, la particella o il mappale e, se presente, la sezione. In alternativa, è possibile utilizzare servizi telematici disponibili sul sito web ufficiale dell’Agenzia, inserendo i dati richiesti per la ricerca.
Quando viene richiesto un estratto di mappa catastale, si può selezionare il formato preferito e si può optare per:
-il formato A4, che rappresenta la scala 1:2000;
-il formato A3;
-richiedere il documento nella scala originaria in cui è stato depositato in catasto, quest’ultima opzione viene solitamente scelta quando si richiede l’intero foglio di mappa.
Per semplificare ulteriormente il processo di ottenimento dell’estratto di mappa catastale, è possibile avvalersi di portali online che offrono servizi dedicati e che consentono di ottenere l’estratto di mappa in modo rapido e senza doversi recare personalmente agli sportelli.
Uno di questi è Trovavisure , un portale specializzato nel reperimento di visure e documenti online per conto di professionisti, aziende e privati, con i suoi servizi è possibile in pochi click richiedere in via telematica visure e documenti prelevati direttamente da fonti ufficiali, come: Catasto,Camera di Commercio, Conservatoria dei registri immobiliari.
Indipendentemente dal metodo scelto, l’estratto di mappa catastale svolge un ruolo essenziale nella verifica dei confini e delle aree pertinenti di un immobile. Grazie a questo documento, è possibile acquisire una comprensione completa della configurazione cartografica di un terreno, facilitando così le operazioni legate all’immobiliare e alle pratiche amministrative.