I fantasmi del volo 401

<img src="Volo401.png" alt="fantasmi volo 401">

Il volo 401 era un aereo commerciale delle Eastern Airlines, che si schiantò sul suolo della Florida a causa di un guasto a bordo, il 29 Dicembre del 1972. Tutti i membri dell’equipaggio ed i passeggeri morirono nel terribile incidente.

Da quella notte, il fantasma del capitano e degli altri membri deceduti sono stati più volte visti, da equipaggi e passeggeri di altri aerei della stessa compagnia, che montavano parti ricondizionate dell’aereo caduto.


Il personale di volo ed i passeggeri di numerosi voli Eastern Airlines raccontano di aver visto dei fantasmi e di averli sentiti parlare attraverso gli altoparlanti della cabina o di aver ricevuto da parte loro degli avvisi di pericolo.


Tutti i testimoni, pochi instanti dopo gli incontri, soffrirono inoltre d’improvvisi brividi di freddo e sensazioni di “presenze invisibili” intorno a loro, tipici sintomi di chi ha assistito a fenomeni paranormali.


Al momento dello schianto, il capitano a bordo del Volo 401 era Bob Loft e il secondo ufficiale Dan Repo. Nell’incidente persero la vita più di 100 passeggeri. Loft e Repo, non morirono al momento dello schianto, ma poco prima che i soccorritori riuscissero a tirarli fuori dalle lamiere contorte della cabina di pilotaggio.

L’inchiesta successiva all’incidente, stabilì che le cause che avevano determinato la tragedia erano in parte dovute al malfunzionamento di alcuni sistemi di bordo e in parte dovute a manovre di sicurezza sbagliate dal pilota.


Per una questione economica, la Eastern Airlines recuperò dall’aereo precipitato tutte le parti non danneggiate e le utilizzò come ricambi sugli altri velivoli della sua flotta.

Poco tempo dopo, su diversi voli Eastern Airlines si iniziarono a registrare avvistamenti di fantasmi dalle fattezze di Repo e di Loft. Per alcuni anni dopo l’incidente, le strane presenze erano solite infestare in particolar modo il velivolo 318 ed al diversi modelli L1011 noleggiati ad altre compagnie aeree, tutti contenenti parti riutilizzate del volo 401.


Le varie segnalazioni fatte alla compagnia dai testimoni oculari di questi eventi paranormali, venivano il più delle volte cestinate o trattate con scetticismo, per paura di generare cattiva pubblicità all’azienda. I membri dello staff coinvolti negli avvistamenti vennero obbligati a sostenere incontri con psicologi, e in alcuni casi minacciati di licenziamento. Pertanto, gli investigatori ebbero grandi difficoltà nell’ottenere dichiarazioni sottoscritte in relazione ai misteriosi incontri con i fantasmi.


La storia del Volo 401 divenne un libro, “I Fantasmi del Volo 401”, pubblicato nel 1976 da John J. Fuller. Ad aggiungere mistero a tutta la storia, i diari di bordo e le registrazione che contenevano riferimenti agli avvistamenti di fantasma scomparvero misteriosamente, venendo sostituiti con altri completamente vergini.


Nonostante tutti questi tentativi di occultare le prove, i racconti sul Volo 401 continuarono a circolare fino a quando, la compagnia Eastern Airlines decise di rimuovere e distruggere tutti i pezzi di ricambio riciclati del volo maledetto.

2 commenti

Rispondi