La più grande esplosione di un vulcano: il Krakatoa, in Indonesia

26 Agosto 1883

Esplosione del vulcano Krakatoa in Indonesia, considerata la più grande di tutti i tempi causa 36.000 morti.

L’eruzione del 1883 dalla potenza strabiliante di 200 megatoni espulse circa 21 chilometri cubi di roccia, cenere e pietra pomice, generando un boato tra i più forti mai registrati dall’essere umano.

L’esplosione del cataclisma fu distintamente ascoltata fino ad Alice Springs in Australia, e a Rodrigues vicino all’isola Mauritius, e il riverbero delle onde atmosferiche fu avvertito in tutto il mondo.

165 villaggi furono devastati, 36.000 persone morirono e molte migliaia di persone furono ferite dall’eruzione, di cui gran parte a causa dello tsunami che seguì la tremenda esplosione.

L’eruzione distrusse i due terzi del territorio che allora era l’isola di Krakatoa.
Il vulcano era rimasto inattivo per due secoli prima che si manifestasse l’inizio dell’eruzione.

Un commento

Rispondi