LA PRIMA AUTO A GUIDA AUTONOMA FU SVILUPPATA NEL 1993 IN SUD COREA

Decenni prima che la “gara” per costruire un’auto a guida autonoma diventasse una gara multimiliardaria tra giganti della tecnologia come Tesla e Google, un professore sudcoreano costruì un veicolo autonomo e lo testò sulle strade del Paese con ottimi risultati.

Han Min-hong sviluppò con successo la sua auto a guida autonoma nel 1993. Due anni dopo, il veicolo percorse 300 chilometri sulla super strada più trafficata della Corea del Sud, dalla capitale al porto meridionale di Busan.

Un filmato dell’epoca mostra l’auto che sfreccia lungo un’autostrada, senza nessuno al volante. Sul sedile del passeggero è posizionato un computer desktop alimentato da un chip 386, completo di monitor e tastiera. A quel tempo, la Corea del Sud era più concentrata sull’industria pesante, come l’acciaio e la costruzione navale, con il coreano medio che non aveva ancora familiarità con i telefoni cellulari.

Il Paese doveva ancora diventare la potenza tecnologica che è oggi e perseguiva ancora l’imitazione delle altre grandi potenze, piuttosto che l’innovazione. I progetti di Han furono considerati pericolosi e, con un governo incapace di vedere il potenziale di investimento, i fondi per la sua ricerca presso la Korea University, furono tagliati.

Rispondi