La città sumeria di Uruk è la città civile più antica abitata al mondo 6.500 – 4.000 anni a.C. Da essa è uscita la prima epica letteraria della storia, ovvero la famosa “Epopea di Gilgamesh“.
Ad Uruk è stata registrata l’istituzione del sistema di irrigazione, agricoltura e architettura, e la prima scrittura nella storia è la scrittura cuneiforme sumera realizzata su tavolette di argilla. Uruk continua a conservare molti segreti, sorprendendo l’archeologia tradizionale in ogni nuovo scavo con storie che sono state nascoste per decenni, ma che stanno venendo alla luce… Uruk era una città che esisteva a sud sulle rive dell’Eufrate e da quel punto la sua cultura si diffuse in tutta la Mesopotamia fino a diventare la prima e più importante città del pianeta.
La scoperta
Fu scoperta nel 1849 grazie a William Loftus, anche se gli archeologi più rinomati vi giunsero solo nel secolo successivo.
Julius Jordan insieme alla Società della Germania dell’Est scoprì in quel periodo il tempio di Ishtar , sorprendendolo con i suoi mosaici e mattoni. Ma ciò che più lo sorprese furono le rovine dell’antica muraglia che copriva l’intera città di 4.000 anni fa, che secondo studi successivi misurava più di 15 metri di altezza ed aveva una lunghezza di oltre 9 chilometri. Muro che fu costruito dal re Gilgamesh.
Negli anni ’50 Heinrich Lenzen trovò delle tavolette scritte nel dialetto sumero risalenti al 3.600 a.C. e che descrivevano Uruk come il primo centro urbano che utilizzava la scrittura come metodo di comunicazione comune e quotidiano.
Si stima che intorno al 2900 a.C. Uruk ospitasse più di 80 mila abitanti fino a scomparire del tutto circa il 700 d.C.
questa non la sapevo. Grazie 😊
🙏😊
Secondo qualcun altro la prima città invece è Matera. Bel post 🙂
🙏😊
Ah❕