La storia di Blockbuster

<img src="Blockbuster.png" alt="storia di Blockbuster">
Negozio Blockbuster

Blockbuster, Inc. è stata una società di commercio statunitense con sede nella città di Dallas, fondata nel 1985 da David Cook e fallita nel 2013, operante nel noleggio di film e videogiochi e, successivamente, sulla distribuzione digitale di contenuti.
Il primo negozio Blockbuster viene aperto a Dallas nel 1985. Nei successivi dieci anni il numero dei negozi raggiunge, solo negli Stati Uniti, il numero di 4800. Nel frattempo nel 1989 l’azienda acquista una preesistente catena inglese e apre il primo negozio in Europa. Negli anni 1990 Blockbuster apre in 25 paesi.
Nel 1994 Blockbuster è acquistata dalla Viacom, una società di intrattenimento e comunicazioni statunitense.

Il fallimento

Verso la fine degli anni 2000 ha inizio un periodo di forte crisi per l’azienda legate al successo di servizi analoghi come quello offerto dalla concorrente Netflix.
Le difficoltà economiche di Blockbuster si protraggono anche nel 2010, anno in cui si inizia a paventare l’ipotesi di avviare una procedura fallimentare. Lo stesso anno l’azienda dichiara bancarotta.
Nel 2011 Blockbuster cerca il rilancio attraverso la cessione a Dish Network.L’anno seguente Dish Network annuncia la chiusura di 300 negozi negli Stati Uniti e l’abbandono della maggior parte del mercato nelle altre nazioni.
Dal 2019 sopravvive un unico negozio Blockbuster al mondo, presso la cittadina di Bend, in Oregon, che per le caratteristiche del luogo nonché per la particolarità rappresentata, attira simpatizzanti e nostalgici, e prosegue positivamente l’attività; nonostante usi il logo e il nome della catena, il negozio è autonomo e di proprietà dei suoi gestori.

7 commenti

  1. Bello il periodo in cui si noleggiavano i film da guardare a casa con gli amici, e quanti popcorn consumati!!! Ora è tutto più facile ma… almeno prima si socializzava di più!!!

  2. Il tuo è un blog come piccolo investimento, lavoro. Ti ringrazio se hai sentito di essere un follower. Verrò a leggerti su alcuni argomenti . Buon lavoro

Rispondi