Così è stata la storia che legò , per due anni ,
Meryl Streep e John Cazale alla fine degli anni ’70.
John Cazale nasce il 12 Agosto del 1935 a New York, in una famiglia Italo americana.
Da sempre appassionato della recitazione, dopo alcune interpretazioni teatrali arriva per lui il ruolo con il quale verrà ricordato negli anni a venire: nei film “Il padrino“, di Francis Ford Coppola, Cazale interpreta Fredo Corleone, fratello maggiore di Michael Corleone, interpretato da Al Pacino.
Nel 1976 incontra la donna che segnera’ per sempre la sua vita , una donna che si innamora di lui al primo sguardo: Meryl Streep.
Il sentimento si rivela reciproco e i due attori ben presto diventano una coppia , sono innamoratissimi , vivono come in una favola rosa per due anni e vanno a convivere in un loft a Manhattan.
Ma, d’improvviso, succede qualcosa che spezza per sempre quel meraviglioso idillio…
È il mese di maggio del 1977: John è impegnato a teatro quando ad un certo punto si accascia, in preda a un malore.
Ne segue un consulto medico d’urgenza, nel quale John e Meryl apprendeno una terribile verità: un cancro ai polmoni, uno di quelli incurabili, allo stadio terminale.
Un momento drammatico , in cui nessuno dei due riesce a parlare , è uno di quei momenti che nessuno vorrebbe vivere…
John apprende che sta morendo e Meryl deve farsi forza per entrambi.
Anche se John è un malato terminale, la Streep cerca di farlo vivere nella normalità e John rassicura tutti sulle sue condizioni.
Dice di star meglio, di esser pronto per tornare a recitare.
Il regista Michel Cimino lo scrittura ne “Il Cacciatore” con Robert De Niro e anche Meryl vuole unirsi al cast per star vicina al suo compagno.
In seguito , Meryl accetta una parte nella serie televisiva “Olocausto” al solo scopo di pagare le spese mediche di John.
Le riprese della serie, che si tengono fra Germania e Austria, durano due mesi e mezzo, molto più di quanto le avevano assicurato , e quando Meryl ritorna trova John in condizioni gravissime.
La coppia, allora, si ritira dalla vita pubblica e sociale per cinque mesi e quasi nessuno riesce a vederli o a sentirli. La situazione non è certo delle migliori e, per quanto cerchi di farsi forza per entrambi, Meryl sa che sta arrivando il momento della morte.
Giunge la notte del 13 marzo del 1978.
John si spegne alle 3 del mattino all’età di 42 anni e le sue ultime parole sono per la donna che gli è stata accanto fin dall’inizio di quell’incubo:
“È tutto a posto Meryl. Va tutto bene”…
Si conclude così, in modo triste e doloroso , la bellissima e struggente storia d’amore di John Cazale e Meryl Streep.
Mi hai fatto commuovere.
🙏😊
Davvero un meraviglioso racconto,intenso di umanità d’amore con la A maiuscola. Grazie,Simone! Buon proseguire!
🙏😁
Se non sbaglio, De Niro pagò di tasca sua l’assicurazione per il film Il cacciatore, che la produzione non voleva pagare, e per questo motivo aveva chiesto la sostituzione di Cazale. La Streep minacciò di andarsene e De Niro provvedette a pagare l’assicurazione.
Grazie, non ne ero a conoscenza 🙏
Grazie per questa storia commovente
🙏😁
♥ Quanto commuovente amore. ♥
Non conoscevo questa bellissima storia d’amore. Grazie per averla raccontata 🌹🌹🌹❤️❤️❤️❤️🤗🤗🤗
🙏😁
Bellissima storia che ignoravo.
Mi sono venuti i lucciconi.